- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Finalmente recuperato il peschereccio Adelinda

Finalmente recuperato il peschereccio “Adelinda”, che dal 20 settembre giaceva semiaffondato di fronte alla banchina del mercato ittico all’ingrosso, in canal San Domenico.
Il recupero è avvenuto grazie agli addetti della “Boscolo Bielo srl” che già da ieri avevano portato i mezzi necessari all’intervento nei pressi del peschereccio affondato.
Le manovre invece per il recupero vero e proprio sono iniziate nelle prime ore del mattino di oggi.
Il direttore del mercato ittico, Emanuele Mazzaro: «si chiude questo spiacevole capitolo e il canale finalmente è sgombro. La nostra attenzione per l’ambiente è prioritaria, come dimostra l’ambizioso progetto Custodi dell’Adriatico e una città come Chioggia che si candida a capitale della cultura merita una immagine ordinata e pulita. Ringraziamo l’assessore Stecco e chi si è impegnato per superare questa vicenda kafkiana che ha minato l’immagine della città per oltre otto mesi».