- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
“Insieme nella rete che cura”. Il 20 maggio un webinar gratuito con il Centro Sollievo di Chioggia

Giovedì 20 Maggio, alle ore 18.00 su piattaforma Zoom, ci sarà il webinar gratuito “Insieme nella rete che cura”.
Titoli Minori gestisce dal 2014 il Centro Sollievo di Chioggia, servizio dedicato all’accoglienza di persone affette da demenza in fase iniziale e da Parkinson. Ricordando i numeri delle persone affette da queste malattie (1.000.000 gli italiani a cui è stata diagnosticata una forma di demenza e 400.000 quelli con Parkinson) è da anni chiaro che, anche in questo caso, si può utilizzare il termine pandemia. La demenza, ma anche il Parkinson purtroppo sono malattie di cui si parla poco, sono malattie subdole sia nella loro parabola sia nel silenzio e nella solitudine in cui molto spesso vivono il malato e la sua famiglia.
Il primo evento organizzato volge lo sguardo ad un futuro possibile, in cui professionisti e utenti collaborino fra loro nell’ottica di raggiungere il miglior benessere possibile e dove le famiglie riescano ad accedere a tutti i servizi cui hanno diritto per il loro caro. La chiave verso questo nuovo paradigma è l’informazione, fondamentale la conoscenza degli strumenti e dei professionisti presenti nel proprio territorio!
Il webinar vede come relatori principali il dott. Formilan primario dell’UO di Geriatria, che racconterà la demenza nei suoi aspetti clinici, ma anche epidemiologici calando l’intervento sul nostro territorio; la dott.ssa Basso coordinatrice del Tavolo Regionale Permanente per le Demenze e referente per la Mappa delle Demenze dell’Azienda Zero della Regione Veneto, che ci descriverà la Mappa, nata proprio con la funzione di orientare pazienti, familiari e professionisti all’interno della rete dei servizi e guidarli nei percorsi più appropriati di presa in carico nelle diverse fasi della malattia. Interverranno anche le coordinatrici dei due centri sollievo presenti nel nostro distretto Chioggia – Cavarzere, nonché due caregiver: il signor Mirko Boscolo, che racconterà la sua esperienza di vita nell’accudimento della madre, da anni utente del centro sollievo di Chioggia e il signor Giorgio Soffiantini, che ha scritto il manuale “È ancora Lui! è ancora Lei!”, una guida per un approccio positivo alla malattia di Alzheimer e alle altre demenze, in quanto familiare di un malato di Alzheimer.
Per iscriversi all’evento basta cliccare QUI.
Per altre info: centrosollievo@titoliminori.com; (+39)346 9508756