- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Misure anti Covid, questa mattina la protesta del parco commerciale Clodì

I centri commerciali e i parchi commerciali protestano per il protrarsi delle misure anti Covid che non consentono l’apertura delle strutture nei fine settimana. “Chiudiamo Perchè Vogliamo Aprire” è stato lo slogan dell’iniziativa a cui ha aderito anche il Clodì: alle 11 di oggi i negozi del parco commerciale hanno simbolicamente abbassato le saracinesche per qualche minuto per chiedere il superamento del divieto.
La manifestazione si è svolta in tutta Italia e ha registrato una significativa adesione in Veneto.
Da un anno – ha dichiarato il presidente di Confcommercio Veneto Patrizio Bertin – le attività presenti nei centri, parchi e gallerie commerciali, devono fare i conti con l’obbligo di chiusura nei fine settimana, che sono i giorni più importanti per i ricavi e i fatturati. Noi non siamo persone sprovvedute e abbiamo sempre osservato con responsabilità le disposizioni anti contagio. Adesso la situazione pandemica è migliorata e ci sono le condizioni affinché questi negozi possano riprendere effettivamente a lavorare a pieno regime».