- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
Chioggia: non bastano i sequestri record in spiaggia, gli abusivi sono sempre numerosi

Anche in questo fine settimana la polizia locale di Chioggia ha svolto servizi a contrasto del commercio abusivo. Altri 1.500 capi di abbigliamento e articoli vari, illecitamente messi in vendita lungo il litorale di Sottomarina, sono stati sequestrati dagli operatori impegnati nel progetto “spiagge sicure 2021”, tre i venditori extracomunitari identificati e verbalizzati.
Sono già oltre 6.500 i pezzi sequestrati dall’inizio della stagione, quasi una tonnellata di merce, e più di 72mila euro le sanzioni elevate in queste prime settimane di lavoro.
Nello stesso periodo del 2019, anno dei sequestri record, il numero degli articoli sequestrati era circa la metà di quello del 2021.
L’importante lavoro svolto dalla polizia locale sembra però non scoraggiare gli abusivi che anche in questo fine settimana, nonostante le operazioni di contrasto, erano presenti numerosi sul litorale. A segnalarlo anche alcuni politici attualmente all’opposizione, come il leghista Dolfin o Endri Bullo di Obbiettivo Chioggia.
Proprio Bullo, nei giorni scorsi, era tornato a chiedere a gran voce di sanzionare chi compra e non chi vende. Solo in questo modo, secondo l’ex presidente del consiglio comunale, si può riuscire a combattere il fenomeno.