- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Covid, variante Delta: l’ambulatorio mobile ha controllato oggi 400 persone all’Isola Verde

L’ambulatorio mobile della Ulss 3 Serenissima è arrivato questa mattina all’Isola Verde: a disposizione di cittadini, lavoratori e turisti la possibilità di verificare il proprio stato di salute sottoponendosi al test di terza generazione. Si è posizionato nell’area adiacente alla struttura Isamar in cui sono state registrate alcune positività alla variante Delta.
È stato il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, a chiedere l’intervento dell’unità mobile al direttore generale Edgardo Contatto.
Sono stati eseguiti oggi circa 400 tamponi, nella mattinata controllato lo staff del Villaggio turistico (bagnini, cuochi, operatori), risultati tutti negativi.
Nel pomeriggio altre 200 persone circa: un solo test ha dato esito positivo, ed è in corso la verifica attraverso l’accertamento molecolare.
L’ambulatorio mobile sarà presente anche domani, riproponendo la stessa opportunità”.