- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Green Pass: iniziato l’invio di sms o mail per scaricarlo

Dal 17 giugno sono iniziati gli invii di mail o sms per scaricare la propria certificazione.
Il messaggio sms riporta come riferimento dell’invio “Min Salute”. Attenzione che in questi giorni si segnalano numerosi messaggi Whatsapp o Telegram di falsi Green Pass.
Il messaggio originale arriva via sms o mail e non via Whatsapp o Telegram.
Per scaricare il proprio Green Pass rimanda o all’App IMMUNI o su App IO o sul sito www.dgc.gov.it
Nel messaggio c’è un AUTHCODE da usare insieme alla Tessera sanitaria per poterlo ottenere.
Questo è un esempio di messaggio originale
Il green pass dal prossimo 1 luglio consentirà di viaggiare liberamente in Europa, mentre in Italia servirà per partecipare ad eventi o cerimonie.
La certificazione contiene un QR Code che ne verifica autenticità e validità.