- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Il coccodrillo rosso della Cracking Art verrà sistemato nella giornata di domani

Transennato nel pomeriggio di sabato uno degli elementi della Cracking Art sistemati sul Boulevard di Sottomarina. Si tratta del coccodrillo rosso, che è stato probabilmente anche il più fotografato ed amato dai bambini più piccoli.
Nessun problema all’opera, solo dovranno essere riposizionate le viti di ancoraggio. L’assessore Isabella Penzo: “L’operazione verrà fatta già nella giornata di domani”.
A segnalare il problema i volontari dell’ANC, sempre molto attenti, che durante un giro hanno notato che l’ancoraggio non era più sicuro.
Le transenne sono state posizionate in modo da evitare che proprio i bambini più piccoli potessero farsi male.
Un elemento attrattivo quello della Cracking Art che ci lega alla città di Parma, capitale della cultura 2020-2021, che ha analoghe opere esposte. Visto che anche la città di Chioggia ha espresso la volontà di candidarsi per diventare capitale della cultura nei prossimi anni, la speranza è che questa coincidenza possa essere di buon auspicio.
Foto di Valentina Gallimberti