- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Il defibrillatore può salvare la vita: posizionati a Chioggia e Sottomarina due apparecchi

Le immagini in diretta televisiva di ieri della partita Danimarca – Finlandia, con l’arresto cardiaco del giocatore Christian Eriksen, hanno mostrato quanto la tempestività nei soccorsi possa essere fondamentale per salvare delle vite. Massaggio cardiaco e defribillatore è stata la combinazione vincente che ha strappato alla morte il campione dell’Inter.
Oggi in un post social, l’assessore Genny Cavazzana sottolinea come anche Chioggia abbia iniziato un percorso di sicurezza per la cittadinanza ed ai suoi turisti, posizionando due defibrillatori in punti centrali di Chioggia e Sottomarina. “Un progetto che è solo all’inizio – sottolinea l’assessora – ma l’impegno è quello di continuare con il posizionamento di nuovi defibrillatori e sensibilizzare la popolazione alla rete salvavita”.
Si tratta di un programma di messa in sicurezza del territorio, da tempo avviato dall’Ulss 3 Serenissima (Venezia).
Uno dei due defibrillatori è stato collocato direttamente nella teca posizionata in piazzale Italia dal Direttore Generale Contato insieme a Genny Cavazzana, Assessore al Commercio, Attività Economiche e Produttive, SUAP, Polizia Locale, Protezione Civile, Pari Opportunità. Il secondo DAE è stato collocato nel portico del Municipio civico.
Come per ogni DAE distribuito sul territorio dell’Ulss 3, anche quelli posizionati a Chioggia sono custoditi in una teca allarmata che è in grado di proteggere il defibrillatore dalle intemperie, ma allo stesso tempo lo lascia al libero uso dei cittadini in caso di necessità.