- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Movida fuori controllo,183 agenti in arrivo tra Jesolo e Chioggia

Il sottosegretario al ministero dell’interno Nicola Molteni ha annunciato in queste ore un importante dispiegamento di agenti per garantire la sicurezza a Chioggia, Sottomarina e Jesolo durante le vacanze estive, con particolare attenzione verso gli eccessi della movida.
Scrive Molteni in una nota: “A partire dal mese di luglio nell’ambito del potenziamento degli organici dei presidi di sicurezza arriveranno 15 nuovi poliziotti: 10 agenti potenzieranno l’organico della Questura, 1 sarà destinato alla Polizia ferroviaria, 4 al presidio transfrontaliero. Per i servizi di vigilanza estivi, si aggiunge il potenziamento straordinario dell’organico delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza , in particolare per le località di Jesolo e Chioggia Sottomarina.
Sono molto soddisfatto di questo grandissimo sforzo in termini di sicurezza. Rappresenta un atto concreto di grande attenzione per questo territorio, anche in vista degli arrivi dei flussi turistici”.
Questo il piano dei rinforzi previsto per le due località di villeggiatura: dal 19 luglio al primo agosto previste 36 unità, dal 2 agosto al 16 agosto saranno 76, dal 17 al 23 agosto altre 38, ed infine dal 23 agosto al 5 settembre 26. A questi vanno aggiunti altri 7 per l’ufficio polizia di frontiera marittima ed aerea. In tutto 183.