- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Polizia di Stato, per l’estate solo 12 rinforzi da dividere tra Chioggia e Jesolo

Mauro Armelao Segretario Generale Regionale del sindacato FSP POLIZIA DI STATO definisce ridicolo il rinforzo previsto di soli 12 uomini, da dividere tra i commissariati di Chioggia e Jesolo, per l’estate 2021. Sono 7 invece le persone previste per le esigenze della frontiera aerea del Marco Polo. Ulteriore beffa è che questo personale aggiunto opererà solo nel periodo tra il 19 luglio e il 22 agosto.
Scrive Armelao in una nota: “Continua la vergogna sulle aggregazioni estive per quanto riguarda la polizia di stato. Non è pensabile poter affrontare le esigenze estive con questi numeri. Con soli 12 uomini provenienti dal reparto prevenzione crimine (credo di Padova) non si andranno nemmeno a coprire le ferie e quindi è praticamente come non avere nessun potenziamento. Considerando che gli equipaggi della prevenzione crimine sono composti da tre agenti per auto, vuol dire che avremo un potenziamento totale di 4 equipaggi.
Quanti ne andranno a Jesolo e quanti a Chioggia ? I turni di vigilanza sono 5, e con soli 4 equipaggi non si andrebbero nemmeno a potenziare tutti i cinque turni di uno dei due commissariati”.
Tutto questo per fronteggiare un’estate che si preannuncia piuttosto calda sul fronte sicurezza, a Jesolo è stata varata in questi giorni l’ordinanza anti alcol per cercare di contenere i molti scalmanati che rischiano di rovinare le vacanze dei visitatori della località.
Una situazione che deve essere monitorata anche a Sottomarina, dove già lo scorso anno il fenomeno baby gang aveva preso piede.
“Basta con le prese in giro – prosegue Armelao – troppa superficialità nel gestire la sicurezza di città turistiche che meritano attenzione. Mi auguro che non ci siano problemi veri e gravi perché diremo ai cittadini di chiamare il ministro Lamorgese in caso di bisogno”.
Risate amare anche per il periodo di impiego dei rinforzi, solo dal 19 luglio al 22 agosto. Chiede caustico il sindacalista: “A Roma la stagione estiva inizia il 19 luglio e termina il 22 agosto? Un insulto all’intelligenza umana. Ridicolo!
Così non si garantisce maggior sicurezza nelle località turistiche. Siamo completamente fuori strada”.