- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
Punto informazioni di Sottomarina, arriva la nuova insegna e il merchandising

Novità per il punto informazioni di Sottomarina che da questa mattina è più facilmente individuabile dai turisti grazie al posizionamento della nuova grande insegna.
Il cambiamento è avvenuto anche per creare un’immagine coordinata con la comunicazione che si sta realizzando nell’ultimo anno, con l’utilizzo del claim “Chioggia Che Storia”. Nuova cartellonistica anche all’ingresso o uscita della città, nella rotatoria all’altezza dell’ospedale di Chioggia, dove sono stati posizionati anche in questo caso dei banner coerenti con il nuovo brand nato l’estate scorsa.
Proprio all’interno dello Iat di Sottomarina in questi giorni è stato approntato un punto dedicato al merchandising, dove il turista può acquistare dei souvenir griffati, anche in questo caso, con il nuovo logo.
Domani giovedì 10 giugno, alle ore 11.30, presso l’ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica (IAT) in Lungomare Adriatico101 a Sottomarina, si terrà proprio l’inaugurazione della nuova insegna e la presentazione del merchandising di CHIOGGIA, CHE STORIA!
Presenti all’iniziativa l’assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Chioggia Isabella Penzo e i componenti dell’OGD (Organizzazione di Gestione della Destinazione) “Chioggia: storia, mare e laguna”.