- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Sosta a Sorpresa della nave goletta Palinuro a Chioggia

Sosta a sorpresa a Chioggia della nave scuola “Palinuro” della Marina militare italiana, ancorata di fronte la spiaggia di Sottomarina.
La nave goletta Palinuro è la nave scuola della Marina Militare Italiana e solitamente viene utilizzata per gli allievi sottufficiali, di qualsiasi categoria e specialità, frequentanti il corso normale marescialli presso la Scuola sottufficiali di Taranto, e degli allievi della Scuola navale militare “Francesco Morosini” di Venezia.
La Palinuro salperà in serata direzione Venezia, dove domani parteciperà alla regata costiera dell’VIII Trofeo Principato di Monaco le Vele d’Epoca in Laguna.
La sua costruzione risale agli anni trenta nei cantieri di Nantes in Francia e varata nella primavera del 1934, con il nome Commandant Louis Richard, per una società privata, venne adibita alla pesca e al trasporto del merluzzo nei banchi di Terranova, partendo dal porto di Saint-Malo. Nel 1951 venne acquistata dall’Italia per affiancarla all’Amerigo Vespucci nel ruolo di nave scuola, in sostituzione del Cristoforo Colombo, ceduto all’Unione Sovietica in conto riparazioni danni di guerra.
Nel 2012 la Palinuro fece visita a Chioggia, sempre in occasione della campagna di addestramento, dove rimase per alcuni giorni nello scalo marittimo di Isola Saloni.