- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Sottomarina, due bambini salvati in acqua da un 24enne magrebino

Salvataggio di due bambini a Sottomarina da parte di un 24enne magrebino. I due sono stati probabilmente sorpresi dal mare mosso o da una buca inaspettata. Il fatto, raccontato oggi sulle pagine del Gazzettino, è successo ieri mattina verso le 10,45.
Testimoni del salvataggio una coppia di Noale che ha raccontato di aver visto il 24enne Morad Lafsahi tuffarsi in acqua e raggiungere velocemente i due giovanissimi: tenendoli uno con ciascun braccio, li ha portati a riva.
La coppia ha raccontato al quotidiano di essere rimasta stupita dal fatto che non fosse un bagnino. Su questo si è accesa anche una piccola polemica; sembra infatti che la bagnina, la cui torretta si trovava a circa 50 metri dall’accaduto, fosse distratta. Secondo quanto riportato dal giornale, la coppia avrebbe anche chiesto spiegazioni circa il mancato intervento e la bagnina avrebbe risposto che “C’era la bandiera rossa”. Giorgio Bellemo, organizzatore del servizio di salvataggio, ha sottolineato che si tratta di una persona seria e una distrazione purtroppo può capitare, anche se in certe situazioni l’attenzione non dovrebbe mai venire meno.
Fortuna ha voluto che in quel momento fosse presente Morad Lafsahi, che con prontezza si è tuffato per recuperare i bimbi. I genitori dei piccoli hanno offerto una ricompensa al soccorritore, che per altro nella concitazione ha pure perso l’orologio; ma il giovane non ha voluto nulla.“L’unica cosa che vorrei – ha detto – è un lavoro sicuro”.