- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Spiagge sicure: 1500 articoli sequestrati. Sanzionato anche un venditore di cocco

Le nuove risorse umane, messe a disposizione della polizia locale per l’estate, sono regolarmente impiegate in questi giorni per il contrasto all’abusivismo commerciale, che sul litorale è purtroppo sempre ben presente.
Nella giornata di ieri un nuovo ed ingente sequestro di circa 1500 capi di abbigliamento e articoli vari, illecitamente messi in vendita.
Nell’ambito dei servizi a contrasto del commercio abusivo, ieri è stato fermato anche un venditore di cocco di origini campane, con il sequestro del carico di frutta ed una sanzione amministrativa di oltre 5.000 euro.
Sale a oltre 2.300 l’ammontare dei pezzi sequestrati e più di 26mila euro le sanzioni elevate in questi primi giorni di lavoro.
I numeri sono destinati ad aumentare rapidamente, viste le risorse di personale messe in campo e destinate esclusivamente specifica attività di servizio.