- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
All’Arsenale di Venezia i film si guardano in barca. I lavori d’allestimento curati da Bielo Group

Sabato 24 luglio è stato aperto il Cinema Barch-in nella bellissima cornice dell’Arsenale a Venezia. Per il secondo anno si potrà assistere ai classici del cinema italiano ed internazionale non seduti in poltrona ma dal proprio “barchin”. Una versione veneziana del cinema drive-in.
Le operazioni di allestimento sono state curate da un’azienda chioggiotta, la Bielo Group, che si è incaricata del posizionamento delle boe e del trasporto e posizionamento del ledwall.
Le proiezioni sono previste fino al al 31 luglio . L’evento è stato ideato dagli architetti Silvia Rasia, Caterina Groli e Nicola Scopelliti e prodotto da Maria Parisi, presidente dell’associazione FEMS du Cinéma, è realizzato da Vela SpA, con il supporto del Comune di Venezia e dalla Marina Militare.
Numerose le novità della seconda edizione: più posti a disposizione, servizi annessi all’evento come gli “aperiporto” con un menù ad hoc servito direttamente in barca durante tutta la durata dell’evento. Ad animare i momenti antecedenti alle proiezioni ci saranno inoltre gli intermezzi musicali presentati da Giallomen e dei dj set. L’accesso è gratuito e aperto a libere donazioni che avranno come simbolico ringraziamento un gadget realizzato appositamente per l’evento.
Per partecipare alle serate di Cinema Barch-in ci si può iscrivere visitando il sito ufficiale sito www.cinemabarchin.com e seguendo le istruzioni.