News
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
Anniversario dell’eccidio di Cavanella d’Adige, domani ANPI onorerà la memoria
Scritto da ChioggiaTV il 3 luglio 2021 alle 13:07

Il 5 luglio 1944, a Cavanella d’Adige, le squadracce fasciste uccisero proditoriamente i civili Mariano Pierino Baldin, Ortensia Boscarato, Ennio Baldin e Narciso Mantovan, in uno dei crimini più efferati del regime nel territorio.
Domani, domenica 4 luglio alle ore 9.30, il comitato ANPI di Chioggia onorerà la loro memoria al cippo collocato lungo l’argine del fiume. Il ritrovo avverrà alle ore 9 in campo Marconi, sono a disposizione alcuni posti auto per chi avesse bisogno.
La vicenda è stata raccontata dal documentario L’eccidio della famiglia Baldin e di Narciso Mantovan, di Francesco Zennaro.