- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Buoni alimentari, oltre 100.000 euro a disposizione. Beniamino Boscolo: amministrazione in ritardo nella distribuzione

Beniamino Boscolo di Forza Italia incalza l’amministrazione sulla distribuzione dei fondi rimasti in cassa dal decreto Ristori Ter, in forma di buoni alimentari per le famiglie in difficoltà.
Scrive Boscolo in una nota: “Alla fine dell’anno scorso Forza Italia aveva chiesto al Comune di Chioggia di utilizzare fin da subito i fondi previsti, visto che sarebbe stato possibile farlo dal primo dicembre, e le famiglie più bisognose avrebbero potuto passare un dignitoso Natale”.
Da Forza Italia era arrivata anche la richiesta di allargare la rete dei fornitori alimentari ai negozi di vicinato. Nella primavera scorsa erano stati utilizzati solo i grandi supermercati.
Prosegue la nota di Beniamino Boscolo: “Giunti a febbraio 2021 (dopo 3 mesi) erano state approvate circa 532 richieste ammesse ai benefici del bonus spesa, per un totale di 165.000 euro su oltre 300.000 euro messe a disposizione dal Governo. Da febbraio, non sappiamo che fine abbiano fatto i soldi che sono avanzati, ricordando che le famiglie più bisognose, sono ancora nella stessa condizione, nei migliori dei casi, e non beneficiano di alcun sostegno sociale: è urgente una risposta dei Servizi Sociali visto che i soldi ci sono”.
Per altro nella nota l’esponente di Forza Italia spiega come si siano aggiuntie da fine maggio altre economie, grazie al Decreto Sostegni Bis per i Comuni, e quindi oltre ad implementare il plafond alimentare, ci sono risorse per aiutare i più bisognosi al pagamento dei canoni di locazione e anche il pagamento delle bollette di casa.
Chiude Boscolo: “Abbiamo già i soldi del Governo nelle casse comunali e abbiamo già una rete di solidarietà associativa competente nel nostro territorio, quindi serve che l’Amministrazione agisca subito, anche se con forte ritardo rispetto la tabella di marcia”.