- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
La città piange il dottor Pavanello, un infarto l’ha strappato ai suoi cari

Una grande commozione sta suscitando in città la scomparsa del dottor Maurizio Pavanello, insieme alla moglie Nicoletta Marchiori erano titolari della farmacia San Martino di via San Marco e della parafarmacia San Martino di via Vespucci.
A strapparlo all’affetto dei suoi cari un infarto. Era al lavoro nella parafarmacia di via Vespucci, quando ieri pomeriggio ha avuto il malore. Purtroppo non c’è stato nulla da fare per i soccorsi arrivati velocemente sul posto. Il dottor Pavanello era originario di Rottanova.
Commoventi le parole della sorella Patrizia scritte su Facebook: “Il destino è tremendo, in un lampo ti ha portato via da noi, dalle tue amate bambine… Troppo piccole per crescere senza un papà speciale come lo eri tu.
Sei stato un padre per me, il mio alter ego. Ora dammi la forza per andare avanti e per le mie adorate nipoti. Buon viaggio fratello ti ho amato più della mia vita”.
Il dottor Pavanello lascia la moglie e due figli.