- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
Lavori al Ponte sul Brenta, la regione calendarizza la discussione ora che il ponte è aperto

“Dopo tre mesi la mozione sul Ponte sul Brenta è stata finalmente calendarizzata: peccato, o meglio per fortuna, che Anas abbia completato i lavori e ieri è stato riaperto al traffico. Per questo ho deciso di ritirarla, ma certo il Consiglio regionale non ci fa una bella figura”. Ad affermarlo è Jonatan Montanariello, consigliere Pd a Palazzo Ferro Fini, che il 9 aprile aveva depositato una mozione per chiedere alla Giunta Zaia di attivarsi con la massima urgenza presso il Governo, visti i pesanti disagi per la viabilità dovuti ai lavori lungo la Romea.
“La maggioranza se ne è fregata dei problemi di Chioggia: i lavori erano fondamentali, ma è inaccettabile aver chiuso gli occhi di fronte alle preoccupazioni sulle conseguenze per l’economia locale: dalla campagna per la raccolta del radicchio Igp alla stagione turistica, passando per il primo mercato ittico d’Italia. Un sostanziale disinteresse che fa a pugni con la parola autonomia di cui la Lega continua a riempirsi la bocca. Autonomia significa interessarsi della propria Regione e del proprio territorio, fare le cose meglio del Governo centrale a cui chiediamo di lasciarci i soldi. Qua invece ci siamo voltati dall’altra parte. È incredibile che abbia fatto prima Anas a concludere un intervento così importante e impattante che non la maggioranza a portare in aula una semplice mozione”.
—