- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Lido Mare Blu, Annamaria Mariotti presenta il suo libro. Ospiti le Très Bien e Chris Nubivago

Venerdì 23 luglio alle ore 18.30 presso il “Lido Mare blu” di Sottomarina, ci sarà la presentazione del libro di Annamaria Mariotti “Una luddista per amica”.
La scelta di fare la presentazione di un libro in uno stabilimento balneare è nata dalla voglia di parlare di cultura anche in una situazione variegata quale può essere quella della spiaggia. Ma non è l’unico motivo che ha spinto l’autrice a voler far conoscere la sua opera proprio al Lido Mare Blu, ed è perché proprio tra quei lettini, esattamente un anno fa, ha avuto origine l’idea di pubblicare la storia, scritta durante il lockdown dei mesi precedenti. Sottoposto alla critica delle “amiche della spiaggia” e avendo ricevuto commenti positivi e incoraggianti, è iniziata l’avventura di scrittrice di Annamaria Mariotti.
La novità di questo evento però consiste nella presenza di alcuni dipinti della pittrice Cris Nubivago che faranno da cornice alla presentazione stimolando, anche visivamente, le emozioni di coloro che parteciperanno.
Il gruppo Trés Bien, quindi Alessandra Lionello e Sandra Boscarato, racconteranno e leggeranno i brani salienti del libro con la loro professionalità e l’affetto che le lega alla terza componente del gruppo che è proprio l’autrice del libro.
L’ingresso è libero.