- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Masticando km di rumore. Mercoledì ultimo appuntamento 2021 con Scrittori sul lettino

Mercoledì 28 luglio ultimo scrittore sul lettino della stagione. MASSIMO GIACON presenta MASTICANDO KM DI RUMORE
Gran finale a colori sonori con Masticando km di rumore, il viaggio illustrato nella memoria della musica dal vivo di Massimo Giacon. Da Battiato a Patti Smith, dai Sonic Youth a Young Signorino (!), Massimo Giacon mette insieme una centuria di concerti visti in quasi cinquant’anni di militanza e passione, «raccontati in parole e immagini da un maestro del fumetto, della grafica e del design».
Appuntamento alle ore 19 ai Bagni Lungomare di Sottomarina. Ingresso libero.
Non puoi dire di aver ascoltato una band se non l’hai vista dal vivo. E non ci sono chilometri né nebbie padane in grado di fermare un vero appassionato. Da gremiti palazzetti dello sport ad anguste cantine, dai templi del rock ai più scalcinati teatrini di periferia, dai gruppi leggendari ai cantanti più sconosciuti. Cento recensioni per rivivere cento concerti, o sognare di esserci stati, in un viaggio attraverso la musica che diventa anche un modo per raccontare decenni di storia e di storie, personali e universali.