- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Olimpiadi, Silvia Zennaro centra una storica finale

È finale! La trentunenne chioggiotta conquista una storica finale alle olimpiadi di Tokyo 2020 nel Laser Radial, disciplina che l’aveva già vista partecipare, cinque anni fa, anche alle olimpiadi di Rio 2016.
Si sono da poco concluse, sulle acque di Enoshima, le qualificazioni per la Medal Race in programma domenica 1 agosto a partire dalle ore 08:33 (italiane). Dopo dieci prove disputate, con i parziali 5 e 13 odierni, Silvia Zennaro si piazza al sesto posto in classifica generale e stacca così il pass per la regata di domenica.
Sono solo cinque i punti che distanziano la Zennaro dal podio. Adesso, comunque vada, è già un successo per la velista della Fiamme Gialle che ha raggiunto in queste olimpiadi l’apice della sua carriera e che, come ha spiegato anche il direttore tecnico della Federazione Italiana Vela “ha dato anche oggi prova di maturità, la laserista sta mettendo insieme tante piccole grandi cose in tutte le andature, frutto di un grande lavoro tecnico”.