- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Riva Vena, si accendono le luminarie dedicate a Goldoni

Si accenderanno domani sera sabato 3 luglio le luminarie in Riva Vena dedicate a Carlo Goldoni.
Alcune delle più famosi frasi delle Baruffe Chiozzotte illumineranno i ponti su Canal Vena.
Spiega l’assessore Isabella Penzo: “Le Baruffe è una commedia molto discussa ma che da sempre ci rappresenta, non solo baruffe e dialoghi animati ma la vera anima e il grande cuore dei chioggiotti che fa concludere il tutto in una grande festa.
Ringrazio a nome dell’Amministrazione Comunale -continua la Penzo- Arteven Circuito Teatrale Regionale nella persona del direttore Pierluca Donin per il supporto e la collaborazione a questa iniziativa, unica nel suo genere.
Domani sera ci sarà l’accensione luminarie anche con la partecipazione degli attori del Piccolo teatro città di Chioggia. Non ci sarà una rappresentazione teatrale per ovvi motivi legati all’emergenza Covid, ma parteciperanno come figuranti.