- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Scoperta un’antica strada romana nella laguna di Venezia, collegava Chioggia ed Altino

I resti di un’antica strada romana e di un molo di epoca romana sono stati scoperti nella laguna di Venezia, nel canale Treporti.
Ad annunciarlo su Scientific Reports è un team di esperti dell’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ismar-Cnr) e dell’Università Iuav di Venezia.
Il team, guidato da Fantina Madricardo, ha scoperto 12 strutture archeologiche allineate in direzione nord-est per 1.140 metri, nel Canale Treporti. Secondo il team che ha fatto questa scoperta si tratta di una strada e di un molo che durante l’epoca romana erano al livello del mare.
La loro presenza conferma che secoli prima della fondazione della città di Venezia erano già presenti insediamenti stabili. Quella strada, molto probabilmente, era parte integrante della rete viaria romana dell’Italia nord orientale e serviva per collegare Chioggia, l’antica Clodia, ad Altino, una città che sorgeva sulla parte settentrionale della laguna.