- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
Strade alternative alla Romea: sigle unite nel richiedere una nuova viabilità

Le sigle della città fanno squadra per chiedere una viabilità alternativa alla Romea.
Dopo gli enormi disagi di 111 giorni di cantiere sul ponte del Brenta, con un senso unico alternato regolato da semaforo, le maggiori associazioni del territorio alzano la voce e rivolgono un appello a tutte le autorità politiche competenti (tutti i comuni del tratto veneto della Romea, la Città metropolitana di Venezia, Padova, Vicenza e la Regione) perché, dopo decenni di richieste cadute nel vuoto, si inizi un percorso concreto per realizzare nuovi collegamenti, dalla Romea Commerciale al completamento dell’Arzerone.
La lettera inviata questa mattina è stata sottoscritta dai responsabili di Ascom Confcommercio Chioggia, Cisa Camping, Gebis, Ascot, Confartigianato, Confesercenti, Pro Loco, Ascom Confcommercio Cavarzere Cona.