- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Unioncoop, i partecipanti al corso per resinatori hanno restaurato una barca della Remiera Clodiense

Si chiude ufficialmente martedì prossimo, 3 agosto, alle 18, alla darsena “Le Saline di Chioggia”, il corso di “Resinatore Nautico” promosso da Unioncoop Formazione e Impresa e finanziato dal Fondo sociale europeo e destinato ai disoccupati over 30.
Questa tipologia di corsi mirano ad una preparazione spendibile facilmente nel mondo del lavoro, ed in questo caso nel mercato della Blue Economy, che a Chioggia è un settore importante e trainante.
Per l’occasione sarà effettuato il varo della barca “Italia” che è stata restaurata proprio dai partecipanti al corso e che appartiene alla Remiera Clodiense Chioggia.
Alla cerimonia sarà presente anche l’assessore regionale al Lavoro Elena Donazzan.