- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
Venditori abusivi circondano gli agenti della polizia locale per recuperare la merce sequestrata

Sale la tensione sul litorale tra i venditori abusivi e la polizia locale, che continua il proprio lavoro quasi quotidiano, fatto di sequestri di merce contraffatta e controlli.
Nei giorni scorsi un operatore della polizia locale, per difendersi da un venditore abusivo, aveva dovuto far ricorso allo spray urticante.
Oggi invece un foltissimo gruppo di extracomunitari ha letteralmente circondato gli agenti minacciandoli pesantemente per farsi restituire la merce sequestrata. Solo il coraggio e la fermezza del personale di polizia locale ha fatto desistere i malintenzionati, senza ulteriori conseguenze.
Michele Tiozzo dirigente del settore sicurezza: “Va decisamente e pubblicamente elogiato l’impegno del personale che sta svolgendo un’attività non priva di rischi, con dedizione, professionalità e spirito di sacrificio, senza preoccuparsi dell’orario, anche in giornate festive, tanto che alcuni degli agenti in servizio stamattina, stasera faranno parte del dispositivo messo in campo dalla questura di Venezia per prevenire incidenti e tumulti in occasione della finale del campionato europeo”.
La polizia locale di Chioggia non si ferma nella lotta al commercio abusivo. Nonostante la sproporzione dei numeri in campo, viste le decine e decine di irregolari che operano sulla battigia, gli agenti del servizio polizia commerciale della polizia locale di Chioggia, efficacemente coordinati sul posto dal vice commissario dott. Luca Barbaro, hanno quindi anche oggi sferrato un duro colpo all’organizzazione criminale che gestisce il traffico di merce illegale in spiaggia.
Sono stati circa 1000 gli articoli di vario genere sequestrati in 7 diversi interventi, che portano ad oltre 20mila il totale dei pezzi sottratti quest’estate al mercato abusivo.