- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Alla 7a edizione di Laguna Sud anche il cortometraggio realizzato dai ragazzi di Bussolà teatro

Nella 7a edizione di Laguna Sud – il cinema fuori dal Palazzo c’è stato spazio anche per degli attori e registi in erba, cioè i giovani protagonisti del laboratorio di cinema ideato in sinergia tra Titoli Minori, Rem e Bussolà Teatro Chioggia.
Nella serata di domenica, in Auditorium a Chioggia, c’è stata la proiezione del cortometraggio “LA COLPA NASCOSTA”, realizzato durante il laboratorio estivo.
Raccontano i responsabili di Titoli Minori: “I ragazzi erano davvero felici ed emozionati di vedere il proprio lavoro su grande schermo e davanti ad un grande pubblico. Un grazie ad Andrea Segre, Pro Loco Chioggia e Sottomarina, Fondazione Clodiense ONLUS, Comune Di Chioggia, ZaLab Giornate degli Autori.
Ma ringraziamo di cuore questi meravigliosi ragazzi, che si sono lasciati accompagnare in questa fantastica avventura, che si sono messi pienamente in gioco e che sono stati con noi, emozionati quanto noi, a raccontare ad un pubblico in ascolto un momento bello della vita e chissà, magari l’inizio di un’altra, bellissima storia”.