- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
Artisti in Riva Vena, sabato 4 settembre la data di recupero del concorso di pittura

“Riva Vena e i suoi colori” ritorna sabato 4 settembre, l’appuntamento è slittato di una settimana a causa del maltempo di sette giorni fa.
Si tratta della seconda edizione del concorso che porta artisti di tutta Italia a passeggiare e scegliere gli scorci più suggestivi della riva da immortalare nelle loro tele. Così come avveniva un tempo quando i pittori che arrivavano a Chioggia non perdevano occasione per ritrarre la Riva.
Il concorso si terrà dalle 10 alle 16, lungo Riva Vena e i ponti che vi si affacciano. Le opere a tecnica libera, della misura di 30×40 o 50×70 centimetri, saranno esposte nei giorni successivi nelle attività della città. In giuria nomi noti della città impegnati nel campo dell’arte e della cultura che assegneranno ai vincitori premi in denaro. «Vogliamo che questa iniziativa diventi un appuntamento fisso», spiega il presidente di Ascom, Alessandro Da Re, «l’anno scorso è stato un successo strepitoso, ben oltre le nostre aspettative. Riva Vena merita queste iniziative. Molti imprenditori hanno investito, malgrado il momento difficile e il degrado in cui era caduta la zona, e è giusto sostenerli. Siamo convinti che anche quest’anno la risposta degli artisti sarà notevole».
In prima linea nell’organizzazione dell’evento, Diego Ardizzon, titolare della cicchetteria da Nino Fisolo, uno dei giovani che ha voluto investire tempo, soldi e energie per rivitalizzare Riva Vena. «Vogliamo che il borgo torni a splendere come un tempo», spiega Ardizzon, «con questo concorso andremo a ricolorare Riva Vena che è già di suo un tripudio di colori e di bellezze. Le istituzioni e l’associazione stanno dando grande attenzione a Riva Vena e i riscontri si stanno vedendo. In questi giorni stiamo accogliendo moltissimi turisti, c’è movimento, c’è vita, come è giusto che sia. Gli spettacoli, la zona pedonale controllata, l’acqua del canale pulita, i negozi che stanno riaprendo, sono tutti segnali che stiamo lavorando nella giusta direzione.
Il regolamento e la scheda di adesione sono disponibili sul profilo facebook di Ascom Confcommercio Chioggia.