- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Covid: scoperti 7 positivi nell’ospedale di Chioggia, nessuno aveva sintomi

La Regione Veneto ha emesso una nota in cui comunica che in alcuni pazienti dell’ospedale di Chioggia è stata rilevata la positività al Covid-19.
Periodicamente, spiega la Regione, vengono effettuate delle verifiche sui pazienti ricoverati. Nel pomeriggio di oggi 6 agosto, questo ha portato all’individuazione di alcuni casi di positività, anche se asintomatici, tra le persone ricoverate. Due i pazienti positivi individuati nell’area della Chirurgia multidisciplinare, cinque nel reparto di Geriatria; nessuna delle persone di cui è stata rilevata la positività presentava o presenta sintomi.
I pazienti positivi sono stati isolati, sono state effettuate tutte le necessarie operazioni di sanificazione, ed ora la Direzione dell’Ospedale prosegue il monitoraggio nelle due aree – l’accesso alle quali è ora contingentato secondo le restrizioni necessarie – e prosegue i controlli in ogni area dell’Ospedale, per garantire, come è avvenuto in questa occasione, l’immediata identificazione di eventuali casi di positività.
Mentre è impegnata nell’azione di sorveglianza, la Direzione dell’Ospedale sottolinea ulteriormente la necessità di accedere alla struttura nel rispetto delle normative, per evitare situazioni che possano mettere a rischio, come in questo caso, la salute dei degenti.