- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
La città si visita dall’acqua, il 29 agosto c’è SUP in Chioggia

Domenica 29 agosto, organizzata dalla Scuola Sup Sottomarina, si svolge SUP in Chioggia 2021 un evento che unisce sport, turismo green, cultura e natura in un unico format.
Una spettacolare uscita in sup alla scoperta della città ma con un punto di vista unico.
Si tratta quindi di un evento a numero chiuso per cui chi è interessato a partecipare è invitato ad iscriversi quanto prima all’indirizzo mail geniuslociasd@gmail.com o chiamando per informazioni il numero di tel. 3286550050
Una città come Chioggia che ha l’elemento acqua nel dna, splendidamente si presta a questo tipo di nuova esperienza turistica per i suoi visitatori ma anche mostrando nuovi punti di vista per chi abita in città.
Lo stand up paddle (chiamato anche in acronimo SUP) è una variante del surf in cui si sta in piedi su una longboard e ci si sposta utilizzando una pagaia. Questo sport ha avuto una considerevole crescita negli ultimi anni a livello mondiale, con molti praticanti anche in Italia.
A livello squisitamente tecnico lo Stand Up Paddling (SUP) non è molto difficile da apprendere, soprattutto se si proviene dal Surf da onda e dal Windsurfing. Si tratta in ogni caso di uno sport estremamente facile anche per autodidatti, almeno per quanto riguarda la sua variante diportistica. Basta farlo con una tavola sufficientemente stabile.