- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Maltempo di fine luglio, il comune raccoglie le segnalazioni di eventuali danni

A seguito delle eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei giorni dal 25 al 28 luglio 2021 nel territorio della Regione del Veneto, il Presidente della Regione, con proprio decreto n. 116 del 27 luglio 2021, ha dichiarato lo “stato di crisi”.
Il Comune ha il compito di raccogliere le segnalazioni di danno da parte dei privati cittadini e delle attività economiche e produttive, e di inviarle successivamente agli uffici regionali deputati alla ricognizione del fabbisogno per il ripristino dei danni subiti.
Si invitano pertanto i privati cittadini e i titolari di attività economiche e produttive ricadenti nel territorio comunale, eventualmente danneggiati dalle eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei giorni dal 25 al 28 luglio 2021, a far pervenire al Comune di Chioggia la documentazione contenente le ricognizioni degli eventuali danni per mezzo dell’apposita modulistica entro e non oltre venerdì 13 agosto 2021 con presentazione a mani presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Chioggia – previo appuntamento da concordare – o mediante spedizione all’indirizzo di posta elettronica certificata chioggia@pec.chioggia.org.
La modulistica è presente sulla pagina del portale web del Comune.
Le segnalazioni sono prodotte ai fini della ricognizione del fabbisogno per il ripristino dei danni subiti dal patrimonio privato, dalle attività economiche e produttive e, le stesse, non costituiscono riconoscimento automatico di eventuali contributi a carico della finanza pubblica per il ristoro dei danni subiti.