- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Ospedale, rientra l’allarme: erano false positività quelle dei sette degenti

Buone notizie dall’ospedale di Chioggia, è rientrato l’allarme scattato giovedì scorso per sette casi di positività riscontrati tra i degenti. I successivi test, ripetuti nel corso del fine settimana, infatti, hanno sempre dato esito negativo.
Ora i tecnici dell’Ulss 3 stanno cercando di capire come sia stato possibile che i primi tamponi molecolari somministrati abbiano restituito tutti delle apparenti “false positività” al virus.
«Solo nei prossimi giorni potremmo dare un’interpretazione al fenomeno, – ha detto il dottor Scarparo – escluderei comunque problematiche di tipo diagnostico. Stiamo facendo tutti gli approfondimenti del caso. Tutti i campioni prelevati – ha concluso – avevano una carica virale molto bassa».