- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
“Pseudo influencer” definisce Zozzomarina il litorale clodiense

Diventa bersaglio delle ire social dell’intera città un post di un pseudo influencer che definisce il litorale clodiense “Zozzomarina Beach”, tanto che poche ore dopo il post sparisce. Non è dato sapere se sia stato Facebook a rimuoverlo dopo le molte segnalazioni ricevute o lo stesso autore del post dopo la valanga di commenti negativi ricevuti da chioggiotti e non solo. Lui si chiama
Alex Garini, napoletano classe “85. Sul suo sito spiega che di professione fa l’infermiere ed è comico per passione. Utilizza da anni i social -dice Garini- per divulgare il verbo “sorridere” e fare un’iniezione di positività ogni mattina alle persone della sua comitiva virtuale. Vista la reazione al suo post deve ancora imparare a padroneggiare questo aspetto: centinaia i messaggi di insulti e presa in giro dopo la pubblicazione del suo post. Non proprio un’iniezione di positività.
A condannare il suo post anche il consigliere regionale del Partito democratico Montanariello che scrive in una nota: “Voglio esprimere la mia solidarietà agli operatori turistici di Chioggia, ormai insultare sui social per cercare visibilità è diventata una moda. Ma non saranno le parole in libertà, vergognose e sgrammaticate, dell’ultimo che passa per strada a rovinare il grande lavoro degli imprenditori del settore. Scriverò comunque al sindaco perché valuti la possibilità di denunciarlo”. Prosegue poi Jonatan Montanariello: “A parte l’ignoranza sul fatto che le alghe sono un fenomeno naturale, non può essere denigrato l’operato di chi all’alba si impegna a tenere pulito l’arenile in attesa che arrivino i turisti, così come di tutti quelli che stanno lavorando per ripartire dopo un anno tremendo. Sono certo che l’infelice uscita di questo personaggio, che passati i due giorni di celebrità tornerà nel dimenticatoio, non scalfirà minimamente il nome di Chioggia, città accogliente ed eccellenza alimentare; ma non può passare l’idea che chiunque possa insultare senza conseguenze”.