- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
20 anni di Triathlon: un grande successo, ma servono giovani per aiutare nell’organizzazione

400 atleti e quasi 1000 persone a Chioggia per la ventesima edizione del Triathlon. Un evento sportivo che grazie al lavoro straordinario dei volontari è cresciuto di anno in anno ed è diventato una tappa importante nel circuito nazionale. Dall’organizzazione però un invito ai giovani, per entrare nel gruppo che, anno dopo anno, lavora per la realizzazione dell’evento. Servono forze fresche per continuare questa bellissima esperienza.
Paolo Albiero, che è stato con il fratello tra i promotori della manifestazione, nata grazie dall’impegno dei Giovani Imprenditori Ascom, scrive su Facebook: “Sono orgoglioso della mia squadra, l’ASD Delfino, e sono felice per aver promosso la città di Sottomarina con uno sport veramente spettacolare. Per 20 anni siamo riusciti a distinguerci e a dare il meglio di noi”.
Aggiunge poi Albiero: “I nostri atleti non sono clienti abituali di Chioggia e Sottomarina quindi abbiamo dato un input nuovo e lavoro, per chiudere in bellezza questa stagione estiva 2021”.
A sostenere l’evento, oltre naturalmente all’amministrazione cittadina, anche Ascom Confcommercio.
Ci sono poi i ringraziamenti che Paolo Albiero vuole fare a chi si è impegnato per rendere possibile questa ventesima edizione del Triatlhon a Chioggia: “Voglio sempre ringraziare la polizia locale e tutti i gruppi sportivi che ci hanno aiutato, ma soprattutto Leonardo Ranieri, il campeggio Adriatico e i bagni lungomare”.
Per quanto riguarda la parte sportiva primo assoluto è stato Ragazzo Niccolò del Valdigne Triathlon in 57’ e 47”, secondo Bartolomedi Michele K3 Cremona, terzo Pesavento Franco Thermaesport Pdntri.
I migliori tra i Chioggiotti della ASD Delfino sono l’emergente Boscolo Alessandro Chio che è arrivato anche quinto di categoria e 21º assoluto, secondo AndreaRasi, terzo Nicola Doria