- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
4 milioni e mezzo per il ponte che collegherà Borgo San Giovanni all’isola dell’Unione

Nel quadro della grande riorganizzazione urbana, preludio alla progressiva pedonalizzazione futura del centro storico di Chioggia, l’amministrazione 5 Stelle ha approvato lo stanziamento di 4 milioni e 500mila euro dalla Legge Speciale, allo scopo di costruire un nuovo ponte tra la cittadella della giustizia (ai piedi del ponte Cavanis, lato Borgo San Giovanni) e l’isola dell’Unione.
Questo ponte bypasserà quindi campo Marconi, il corso del Popolo e soprattutto l’imbuto di calle San Giacomo, dove ogni giorno decine di auto e di mezzi pesanti -diretti al mercato ittico all’ingrosso- creano inquinamento, dissesto tellurico e disagi a residenti, pedoni e ciclisti.
Il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle e della lista Chioggia Sempre!, Daniele Stecco: «Con il ponte bypass gettiamo le basi per rendere a misura di persona l’abitato originario di Chioggia, una città che della sua storia più che millenaria fa vanto e trae ancor oggi motivo di attrazione per il turista, di identità per chi vi è nato e decide di continuare a viverci in modo sostenibile e ordinato, respirando aria pulita».