- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Chioggia, al via un corso sull’AFFIDO FAMILIARE

Il CASF, Centro per l’Affido e della Solidarietà familiare del Comune di Chioggia, Cona, Cavarzere, propone un corso formativo, un percorso di accompagnamento rivolto a tutti coloro che desiderano diventare una famiglia di appoggio o affidataria.
Le incertezze legate al tema della conoscenza dell’affido familiare possono essere molte: dai requisiti necessari per diventare una famiglia affidataria, al percorso da realizzare, alle energie e alle risorse da mettere in campo per accogliere temporaneamente nella propria casa un bambino, la cui famiglia naturale sta vivendo un momento di difficoltà.
Il corso gratuito di quattro appuntamenti “Conoscere l’Affido” ha proprio l’obiettivo di dare risposta non solo a queste, ma a tante altre domande sul ruolo del genitore affidatario.
Il primo incontro informativo inizierà martedì 21 settembre 2021 dalle ore 18 alle 19.30, presso il Centro per l’affido e la solidarietà familiare di Palazzo Morosini (sede dei Servizi Sociali – Corso del Popolo 1327, Chioggia). Seguiranno le date di: martedì 28 settembre, martedì 5 e 12 ottobre 2021.
Se pensi di essere una persona o famiglia aperta all’incontro con l’altro, se senti di avere spazio, tempo e affetto da dare, se pensi che potresti essere ‘una famiglia in più’ per un bambino/a o ragazzo/a, iscriviti. È il modo per saperne di più e capire se anche tu puoi metterti in gioco.
L’iniziativa è proposta dall’equipe multiprofessionale costituita da una psicologa, un’assistente sociale ed una educatrice del Centro per l’Affido del Comune di Chioggia, in collaborazione con la dott.ssa psicologa e psicoterapeuta Cristina Pesce, supervisore dell’equipe.