- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Chioggia, calorosa accoglienza a Giuseppe Conte

Giuseppe Conte a Chioggia per sostenere la candidatura di Daniele Stecco del Movimento 5 Stelle come sindaco della città.
La sua visita è iniziata in piazzetta Vigo dove è arrivato verso le 18.00 ed ha risposto alle domande della stampa. Nelle sue parole una critica all’ambiguità di alcune forze di destra sulla campagna vaccinale: “Non possiamo scherzare- ha detto Conte- stiamo ancora piangendo i nostri cari, ci stiamo ancora leccando le ferite per le grandi sofferenze, la campagna vaccinale la dobbiamo completare.
La Lega ha già assunto tre posizioni: approva in consiglio dei ministri, solleva emendamenti in commissione e poi si astiene in aula. Bisogna avere comportamenti chiari davanti ai cittadini”. Ha poi proseguito: “Noi del Movimento 5 Stelle siamo quelli che hanno portato in Italia 209 miliardi per il piano di ripresa, siamo quelli che hanno fatto i provvedimenti per sostenere il tessuto economico. Dobbiamo tutti lavorare insieme per la crescita economica e sociale, in particolare piccole medie imprese e alle misure autunnali per garantire una sana e robusta ripartenza”.
Poi arrivato sul palco in piazzetta Granaio ha pronunciato un discorso di una decina di minuti dove ha ribadito alcuni punti chiave del Movimento 5 Stelle: “Soglia di attenzione alta alla lotta alla corruzione, alle mafie, una transizione ecologica realmente sostenibile. Poi le attività fatte sul territorio: noi ci siamo sempre -ha detto Conte – per raccogliere le istanze dei cittadini. Per questo i nostri interventi per fermare il deposito di gpl, aiutare i cittadini nella vicenda di riva Lusenzo o per ristorare i danni dell’acqua alta del 2019. Lavoriamo insieme, ha chiuso, se vorrete investire sulla nostra affidabilità faremo di tutto per non deludervi”.