- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
ChioggiaVela, il bilancio della X edizione

Ad una settimana dalla conclusione è tempo di bilanci per la Xª edizione di ChioggiaVela, la rassegna voluta nel 2012 dal Circolo Nautico Chioggia e dal Comune di Chioggia per valorizzare il mare e questo sport, la vela, in una cornice spettacolare, offerta dalla città di Chioggia.
“ChioggiaVela sta prendendo l’indirizzo che ci eravamo prefissati fin dalla sua prima edizione”, aveva spiegato nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento il presidente del Circolo Nautico Chioggia Corrado Perini.
A conti fatti è più che positivo il bilancio della decima edizione della kermesse. “Non senza difficoltà siamo riusciti a dribblare le previsioni meteo e portare a casa l’intero programma di eventi velici” spiega Corrado Perini. “Non possiamo che essere soddisfatti per i numeri del 2021, anche se il dato record del 2020 è stato solo avvicinato con un totale di 87 imbarcazioni contro le 92 complessive raggiunte dalla scorsa edizione” ha proseguito il presidente del Circolo Nautico Chioggia.
“Il dato complessivo del 2021 è comunque il terzo migliore mai ottenuto, inferiore solo di una unità all’edizione 2014. Per quanto alle singole regate il dato di 31 imbarcazioni è record per Bart’s Bash da quando, dal 2018, la regata è stata inserita nel programma di Chioggiavela. Molto bene anche il risultato della Meteor al Crepuscolo, che con 15 imbarcazioni è il secondo nella serie storica inferiore solo al record del primo anno quando presero parte 20 imbarcazioni. Il dato del main event, il Trofeo ChioggiaVela, di 41 imbarcazioni è il 4° nella serie storica, comunque molto vicino al dato record (48), da osservare che tiene su dati record il numero delle imbarcazioni in categoria Regata (18 come nel 2020)”.
“A conclusione di questa edizione non resta che dare appuntamento a tutti per settembre 2022, quando organizzeremo l’XIª edizione di ChioggiaVela” ha concluso Corrado Perini.
ChioggiaVela è organizzata dal Circolo Nautico Chioggia e dal Comune di Chioggia, con la collaborazione della Pro Loco Chioggia Sottomarina e di VelaVeneta, mentre collaborano per la miglior riuscita della kermesse la Lega Navale Italiana – Sez. Chioggia, la Lega Navale Italiana – Sez. Padova, Il Portodimare, lo Yacht Club Vicenza, Yacht Club Padova, I Venturieri e TuttaChioggiaVela. Parter della manifestazione sono: Darsena Le Saline, Porto Turistico San Felice, Darsena Mosella, Meteorsharing, Best Western Hotel Bristol, Panathlon Chioggia, l’associazione ONDA. La manifestazione gode del patrocinio del comune di Chioggia, dell’Università di Padova e del dipartimento MAPS dell’Università di Padova.