- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Da venerdì a Chioggia 4 giornalisti per un tour alla scoperta della città

Da domani venerdì 10 settembre a martedì 14 settembre, Chioggia e Sottomarina ospiteranno 4 giornalisti selezionati tra le maggiori testate giornalistiche del settore Viaggi, Turismo ed Economia. Saranno in città per scoprire, e poi raccontare, le bellezze del territorio. Questa visita è parte di un progetto di Veneto Innovazione che si chiama Buy Veneto 2020, un press tour nel territorio rappresentato dalle spiagge venete.
Ad occuparsi della pianificazione degli itinerari è stato il Consorzio ConChioggiaSI che fa parte della Rete Venice Sands (l’associazione delle spiagge della costa Veneta).
Si partirà con un percorso in bicicletta a Sottomarina che li porterà a conoscere i Murazzi, il Forte San Felice e la Diga Nord, per poi proseguire con la visita a Chioggia grazie ad un percorso storico culturale attraverso il Corso del Popolo, ad una escursione lagunare e alla visita della Torre di Sant’Andrea.
Oltre all’aspetto culturale verrà fatto conoscere anche quello gastronomico grazie al coinvolgimento dei ristoranti che faranno assaporare le tipicità locali.
Gli itinerari proposti faranno vivere la città ai giornalisti per scoprirne le peculiarità per poterle poi riportare nei loro servizi giornalistici.
“Siamo orgogliosi di aver collaborato a questa iniziativa – sostiene la Presidente Silvia Vianello – che ha come obiettivo quello di rilanciare il turismo regionale, rivolgendosi alla domanda interna. Ho da sempre sottolineato l’importanza di far parte della rete Venice Sands, di una destinazione più ampia che ci dà la possibilità di partecipare a questi importanti momenti di promozione di alto livello per la nostra città.”