- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
G20 Spiagge, anche Chioggia chiede lo status di città balneare

Si è aperto oggi a Jesolo il G20 delle Spiagge che riunisce le città costiere con almeno 1 milione di presenze turistiche l’anno. Per la città di Chioggia sono presenti il sindaco Alessandro Ferro e l’assessore al turismo Isabella Penzo.
Chioggia, insieme alle altre 19 città di mare di tutta Italia, chiede il riconoscimento dello status speciale di città balneari. Si tratta di uno strumento che permetterebbe a queste località turistiche di uscire dagli attuali parametri, che stanziano le risorse in base alla popolazione.
I dettagli della proposta saranno illustrati domattina, nel corso di un evento al quale prenderà parte il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia.
Esiste un enorme divario tra il numero di residenti ed il numero di presenze turistiche in un periodo molto ristretto dell’anno. Una situazione che crea molte difficoltà. Dai servizi, dimensionati sulla base dei cittadini e non su quello delle presenze turistiche, all’accesso a bandi pubblici e finanziamenti tarati esclusivamente sul numero dei residenti. L’obbiettivo è avere quindi maggiori risorse di polizia locale, per la manutenzione, per la pulizia e il decoro urbano.