- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Giro tra i canali di Chioggia per due sposi milanesi

Innamorata di Chioggia, una coppia milanese ha scelto la città per pronunciare il “si”.
Il momento più caratteristico è stato il giro in “Fisola” all’uscita della chiesa. Una caratteristica imbarcazione chioggiotta che ha portato i protagonisti della giornata da San Domenico, la chiesa dove si sono uniti in matrimonio, fino alla cicchetteria di “Nino Fisolo” dove hanno brindato con i loro cari.
Il tutto sfruttando i colori magici della cosiddetta Golden Hour, il momento della giornata in cui la luce solare esalta la bellezza dei luoghi e dona colori speciali alle foto.
Il ponte di Vigo, il canal Vena sono stati come un palcoscenico per la coppia, dove hanno ambientato il momento più esaltante della loro storia d’amore.
Molti passanti li hanno salutati con un applauso e seguendoli con curiosità in questa giornata speciale.
W gli sposi!