- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
I lettori del Guardian segnalano Chioggia tra le mete italiane da visitare

Il Guardian, storica testata britannica nata nel 1821 a Manchester, dedicata un articolo online alle città italiane più belle, ma senza cadere nelle solite mete molto note. Nell’articolo, realizzato grazie al contributo anche dei suoi lettori, segnala alcune città distribuite nell’intero stivale meritevoli di una visita, tra queste c’è Chioggia.
Sotto una bella foto di Riva Vena sud, con i suoi caratteristici ponti e colori, ecco la descrizione fatta della città: “Chioggia è come Venezia, ma senza la folla e i prezzi alti. Le case color pastello creano una tela colorata su i suoi corsi d’acqua. I pescherecci avanzano lentamente, distribuendo il pescato alle trattorie locali. Una torre dell’orologio medievale veglia sulla città e il Museo di Zoologia Adriatica mette in mostra le tradizioni marinare della zona. Siediti in un caffè sorseggiando il tuo cappuccino con panorami di canali calmi e pescatori che chiacchierano”.
Insieme a Chioggia vengono segnalate anche Genova, Vigevano, Cagliari, Taormina, Ravenna, Polignano, Lucca e Udine.