- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
I pontoni del gruppo Boscolo Bielo a supporto del grande evento Golden Goose

Nei giorni scorsi Golden Goose, un prestigioso marchio nato a Venezia, ha celebrato i suoi 20 anni di vita, storia e affinità col mondo dello skate attraverso uno straordinario evento realizzato proprio davanti piazza San Marco.
Un grande pontone dell’azienda chioggiotta Boscolo Bielo Group è diventato la base su cui costruire una pista di skate da portare in mezzo alla laguna, proprio davanti il cuore di Venezia.
Proprio lì si è esibito ed ha dato spettacolo l’atleta statunitense Cory Juneau, fresco di medaglia di bronzo nello skate a Tokyo 2020. L’atleta ha volteggiato sulla skate bowl allestita sopra la gigantesca chiatta, davanti ad un parterre di giornalisti, influencer e numerosi ospiti.
Una performance unica, resa ancora più magica dalla cornice millenaria della Laguna, con cui Golden Goose ha voluto festeggiare il compleanno, le sue radici, la sua terra.
La serata è proseguita poi con una cena esclusiva al Venice Venice Hotel, tra tappeti di rose e candele. Al tavolo numerosi volti noti, tra cui Nina Zilli, Andrea Damante, Valentina Pegorer, lo skateboarder Rune Glifberg e l’attrice Caterina Shulha.
IL VIDEO DELL’EVENTO