- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
Il cantante Rey Mason dedica una canzone alla sedicenne chioggiotta grave dopo un incidente

Mattia Mazza in arte Rey Mason, giovanissimo artista che abita a Dolo, ma originario dalla Calabria, ha scritto la canzone “Una Vita” dedicata alla sfortunata ragazza chioggiotta, ha solo 16 anni, che lo scorso 12 agosto è rimasta vittima di un incidente in barca molto grave.
La giovanissima, che si chiama Raffaella, insieme alla compagnia di amici si trovava in barca. Mentre stavano viaggiando da Pellestrina verso Chioggia, uno schianto improvviso contro una bricola, con la ragazza che batte violentemente la testa riportando gravi lesioni.
La giovane viene portata a Mestre dove viene operata e stabilizzata e, da una decina di giorni, è ricoverata all’ospedale di Chioggia.
Il padre di Rey Mason lavora come guardia all’ospedale di Mestre e lì ha conosciuto i genitori della sfortunata ragazza chioggiotta. Ne è nata un’amicizia e quando l’uomo ha raccontato ai due che il figlio scriveva canzoni, ha ricevuto la richiesta di far scrivere un pezzo per la loro Raffaella.
Così è nata “Una Vita” che Mattia ha fatto ascoltare sabato scorso, per la prima volta, ai genitori della ragazza.
Nel testo Mattia si rivolge direttamente a Raffaella: “I tuoi genitori piangono, pregano, sperano. Falli piangere di gioia ma non di tristezza. Basta un battito di ciglia, muovi le dita. Resta aggrappata alla vita, corri in salita”.