- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Il ponte del musichiere torna a doppio senso

Da ieri il ponte del Musichiere è tornato a doppio senso. Il via libera è arrivato dopo la comunicazione relativa all’esito positivo del collaudo statico del ponte, inviata al comune di Chioggia dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale (AdSPMAS), che ha competenza sull’infrastruttura.
Nella giornata di ieri è stata pubblicata l’ordinanza n. 171 del Comando di Polizia Locale che ne disciplina la viabilità.
A partire da ieri quindi è stato istituito, per tutti i veicoli il doppio senso di circolazione; il divieto di transito per mezzi con massa a pieno carico superiore a 12 tonnellate per asse e a 44 tonnellate complessivamente; il limite massimo di velocità di 50 Km/h.
È permesso il transito veicolare in tutta la carreggiata.
Oltre alla manutenzione delle strutture e adeguamento sismico del manufatto, l’intervento a carico di AdSPMAS ha interessato la messa norma del ponte tramite installazione di barriere stradali e parapetti pedonali conformi a quanto previsto da codice della strada. L’importo per i lavori è stato di circa 1.000.000,00€.
La nuova asfaltatura del ponte va ad allacciarsi con quella già realizzata in via Guido Lionello e laterali. Il prossimo lunedì, 20 settembre, la ditta incaricata dal Comune riprogrammerà le tempistiche semaforiche dell’incrocio di via Maestri del lavoro con via Antonio Naccari.