- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Lorenzo Lodici è il ventunesimo Gran Maestro della storia degli scacchi italiani

Giornata memorabile quella di ieri per Lorenzo Lodici, il ventunenne cresciuto a Chioggia è diventato il ventunesimo Grande Maestro della storia degli scacchi italiani.
Nella serie Master del Cis ha conquistato la terza e definitiva norma per diventare Grande Maestro. Decisivo il successo contro il Gm albanese Erald Dervishi, che ha anche procurato la vittoria nella finale del quinto posto alla sua squadra, Arrocco Chess Club Roma.
Lodici aveva ottenuto la prima norma di Grande Maestro vincendo il titolo italiano nel novembre 2018 a Salerno, prevalendo sul Grande Maestro Alberto David agli spareggi rapid per 2-0.
Nel giugno 2021 a Villorba la sua seconda norma da Grande Maestro al Festival Holiday La Marca Open nel quale era arrivato primo a pari merito con i GM Max Warmerdam e Bence Korpa.
Lodici diventa così il ventunesimo Grande Maestro della storia degli scacchi italiana, prima di lui Sergio Mariotti, nel 1974, poi Mario Monticelli ed Enrico Paoli, ad honorem, quindi Carlos Garcia Palermo, Michele Godena, Alberto David, Lexy Ortega, Fabiano Caruana, Daniele Vocaturo, Sabino Brunello, Roberto Mogranzini, Axel Rombaldoni, Danyyil Dvirnyy, Francesco Rambaldi, Andrea Stella, Luca Moroni, Luca Shytaj, Pier Luigi Basso, Alessio Valsecchi e Francesco Sonis, “promosso” il 15 agosto scorso.
Lodici è cresciuto a Chioggia dove ha frequentato l’Istituto d’Istruzione Superiore Giuseppe Veronese, è studente di Ingegneria Meccanica all’Università degli Studi di Padova.