- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Numeri da record per la mostra di Warhol, da ottobre tocca a Banksy

È terminata domenica 12 settembre la mostra : promossa dal Comune di Chioggia in collaborazione con MVeventi Culturali. Un successo in termini di presenze, ma anche una mostra densa di significato come sottolinea l’assessore Isabella Penzo: “Aver ospitato, per la prima volta, un’esposizione di così forte richiamo, significa aver segnato un nuovo percorso di valorizzazione del nostro bellissimo Museo Civico della Laguna Sud Chioggia e al tempo stesso aver implementato l’offerta culturale già ricca e diffusa.
Un nuovo cammino iniziato che non può e non deve fermarsi”.
Infatti già nei prossimi giorni inizierà l’allestimento per l’altra attesa mostra di quest’anno: da la Sala Espositiva del Museo Civico ospiterà il genio della street Art Banksy con la mostra “ prints selection”, a cura di Stefano S. Antonelli e Gianluca Marziani, prodotta e organizzata da Associazione MetaMorfosi promossa dal Comune di Chioggia.
Ma prima di lasciare la sua carica, in vista delle imminenti elezioni per la nuova amministrazione, l’assessore Isabella Penzo ha varato un piano organizzativo dedicato alle mostre che accompagnerà la città fino al 2023, grazie alla competenza e alla collaborazione di MV Eventi Culturali nella persona di Matteo Vanzan. Già ufficializzato il nome dell’artista che scelto per il 2022, ovvero ì.
Chiude Isabella Penzo: Sempre ad ottobre ci sarà un nuovo allestimento al primo piano del Museo Civico dedicato agli amanti del calcio e non solo. Grazie alla collaborazione con il Museo Aldo Dino Ballarin Chioggia “Il Grande Torino” ed in particolare Nicoletta Perini e Davide Bovolenta.
IL SERVIZIO DEDICATO ALLA MOSTRA DA CHIOGGIATV