- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Polizia Locale, concorso per cinque nuovi agenti

Cinque nuovi agenti di polizia locale saranno assunti dal Comune di Chioggia, a tempo pieno e indeterminato, per far fronte alle esigenze del corpo, che notoriamente si trova in una situazione deficitaria di pianta organica.
«È il primo passo per aumentare la dotazione di agenti – spiega il vicesindaco Marco Veronese, assessore alla sicurezza – poiché siamo perfettamente coscienti che, come negli altri settori della pubblica amministrazione locale, sarà necessario prima di tutto addivenire ai necessari concorsi, con l’insediamento della prossima consiliatura».
Proprio attraverso un esame sarà quindi possibile inserire nell’organico i cinque nuovi agenti: le domande di partecipazione arriveranno online (via SPID) all’impresa TM Consulting, destinata a velocizzare i tempi per il concorso. Ai cinque nuovi agenti se ne aggiunge uno già in servizio, attraverso il sistema di mobilità volontaria: «L’amministrazione corrente – conclude l’assessore Veronese, capolista nel Movimento 5 Stelle alle elezioni del 3 ottobre – prosegue quindi nel rendere il territorio più sicuro. Ricordo anche l’installazione e l’accensione di nuove telecamere lungo le fondamente di Chioggia e nell’anello che circonda il Lusenzo, fondamentali ad esempio la settimana scorsa per identificare e rintracciare un giovane vandalo.