- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Commercianti di Sottomarina, ore 16.00 un momento di silenzio per Cristiano Boscolo “Tocia”

Ha commosso l’intera città la morte a soli 44 anni di Cristiano Boscolo “Tocia”. Nel pomeriggio di ieri la notizia si è diffusa attraverso i social e di bocca in bocca, in pochi minuti.
Per ricordare il giovane padre, marito, imprenditore, scomparso per un malore improvviso, le attività commerciali del centro di Sottomarina hanno pensato ad un momento di saluto collettivo pubblico per oggi sabato 16 ottobre alle ore 16.00 sul boulevard di Sottomarina. Negozi e pubblici esercizi del centro verranno chiusi per dieci minuti e tutte le luci spente, e per tutti appuntamento nel cuore di piazzale Italia per un pensiero ed un minuto di silenzio dedicato a Cristiano.
Il presidente Ascom Chioggia Alessandro Da Re: «Siamo profondamente addolorati, non ci sono parole giuste da dire in queste situazioni. E’ una perdita grande per la famiglia e per tutta la comunità. Ieri sera i commercianti di Sottomarina hanno proposto questo segno di lutto e di solidarietà per la famiglia. Sarò presente assieme a loro alle 16. Cristiano era un un grande lavoratore, si è speso molto per la sua attività ma anche per vivacizzare la zona, proponendo anche serate di musica e di teatro. Tutto il mondo Ascom si stringe attorno alla moglie, ai due figli piccoli e ai parenti».